Siamo
pronti alla falce e alla festa, alla voglia di stare insieme, al
raccolto del grano che ci fa sentire più vicini al pane, alla terra e
alle nostre montagne. Quest’anno sono 18 volte palio del grano a Caselle
in Pittari, diventiamo maggiorenni in una terra dove coltiviamo grano
da sempre. Potremmo dire che da 18 anni, abbiamo imparato a ricordare da
dove veniamo. Questo è il compleanno da festeggiare. Una memoria
necessaria che ha dato il nome all’edizione di quest’anno:”fici
mimoria”. Con questo termine dialettale, si intende evocare le gesta di
chi ha fatto memoria, di chi ha lasciato traccia dopo la sua morte, di
chi come coloro che abbiamo chiamato “maestri della terra”, ci hanno
alfabetizzato alle migliori tecnologie e saperi legati alla coltivazione
del grano. Sono stati loro il nostro contatto con i millenni di
questo appennino, i sapienti delle pratiche e dei discernimenti, e sono
loro che vogliamo celebrare in questa necessità di memoria. Ma il palio
è anche futuro ed innovazione, questa è una sua peculiare
caratteristica, ed ecco allora che “fici mimoria” vuole celebrare anche
questa scelta di memoria futura, questi 18 anni di scelte e innovazioni,
di ancoraggi e di slanci, di questo fare memoria con i semi e le
umanità a cui apparteniamo.
L’illustrazione del palio del grano 2022 è stata curata da Maria Tortorella
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok