#Campdigrano 2019
[Programma in evoluzione]
Domenica 14 luglio – Favuriti
Arrivo dei campisti a Caselle in Pittari
Lunedì 15 Luglio
Mattina: Mietitura del Grano, la tecnologia contadina: attrezzi e tecniche nella coltura del grano. Preparazione del campo di gara del Palio del Grano con i Maestri della Terra
Pomeriggio: workshop/laboratori/escursioni
Martedì 16 Luglio
Mattina: Mietitura del Grano, la tecnologia contadina: attrezzi e tecniche nella coltura del grano. Preparazione del campo di gara del Palio del Grano con i Maestri della Terra
Pomeriggio: workshop/laboratori/escursioni
Mercoledì 17 Luglio
Mattina: Mietitura del Grano, la tecnologia contadina: attrezzi e tecniche nella coltura del grano. Preparazione del campo di gara del Palio del Grano con i Maestri della Terra
Costruzione dell’Aia con i “Maestri della Terra”
Pomeriggio: workshop/laboratori/escursioni
Sera: Presentazione dei Rioni del Palio del Grano di Caselle in Pittari
Giovedì 18 Luglio
Mattina: Mietitura del Grano, la tecnologia contadina: attrezzi e tecniche nella coltura del grano. Preparazione del campo di gara del Palio del Grano con i Maestri della Terra
Pomeriggio: workshop/laboratori/escursioni
Venerdì 19 Luglio
Mattina: Escursione alla ricerca di erbe commestibili con Antonio Greco https://www.herbartem.com/
Pomeriggio: workshop/laboratori/escursioni
Sabato 20 Luglio
Mattina: 8 mBurnati ri Pani
8 Forni accesi negli otto rioni del Paese, 8 massaie e 8 infornate di pane!
Sera: MandiCip serata di musica e divertimento popolare.
Domenica 21 Luglio
Ore 06:00 raduno della compagnia del Palio in piazza Olmo
Ore 08:00 sorteggio piste
Ore 08:30 Gara dei piccoli mietitori
Ore 09:00 Inizio quindicesima edizione Palio del Grano
Ore 11:00 Pisatura tradizionale con i buoi
Ore 13:00 Pranzo collettivo
Ore 14:30 Premiazioni