Piante, persone e il futuro del cibo
La Mostra.
L’esposizione è composta da 40 immagini che sono state realizzate dal fotografo Italo Rondinella nel corso di 6 tappe di un viaggio attraverso l’Europa – in Italia, Irlanda, Francia, Spagna e Ungheria – per ritrarre le comunità che sperimentano vie innovative in agricoltura, recuperando varietà di piante, creandone di nuove e promuovendo nuove filiere.
Le foto sono organizzate in quattro sezioni – Conoscenza, Innovazione, Patrimonio e Reti – a sottolineare gli elementi che accomunano le tante esperienze ritratte, diverse per collocazione geografica e contesto socio- culturale.

La Conoscenza indica il sapere, ma anche la relazione tra agricoltori e piante, intese come parte di un ambiente con certe caratteristiche e condizioni climatiche. È frutto della quotidiana osservazione e sperimentazione, come esperienza “solitaria”, e della condivisione in momenti collettivi. Che si tratti di coltivare ortaggi in un’azienda agricola a conduzione familiare o gestire una fattoria autosufficiente o rievocare l’antica pratica della mietitura a mano come “collante” di una comunità.